ci sei tu!
ci sei tu!
Un team di avvocati e consulenti, creato caso per caso, per risolvere rapidamente ogni questione legale del privato, dell’azienda o dell’ente che necessitino di risposte alle proprie esigenze in ambito giuridico.
Consulta gli articoli della silloge, redatti dai nostri professionisti in modo chiaro e comprensibile. Potresti trovare importanti informazioni sull’argomento di tuo interesse.
Italiani in Brasile: attese impossibili per il riconoscimento della cittadinanza italiana “iure sanguinis”
Molto difficile è la situazione per gli italiani in Brasile che chiedono il riconoscimento ufficiale della loro cittadinanza italiana “iure sanguinis”, cioé per discendenza diretta dai loro avi italiani che, in gran parte, tra la fine del 1800 e il 1960, emigrarono in Sud America.
Come noto, la procedura c.d. “amministrativa” di riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis” consta di due fasi…
Medici, clienti e WhatsApp: un triangolo molto complicato
In Italia assistiamo ad un nuovo trend in ascesa: l’uso di WhatsApp tra pazienti e medici per comunicare.
WhatsApp è una App di messaggistica che permette di scambiare dati e messaggi in maniera rapida e diretta.
La rapidità con cui è possibile raggiungere il proprio medico tramite l’App di messaggistica è sfruttata oggi anche per…
Amianto: finalmente riconosciuto il risarcimento del danno biologico per i militari
Recentemente, la Magistratura adita ha accolto il ricorso dello scrivente e ha riconosciuto a favore di un militare il risarcimento per danno biologico subito per aver contratto, a causa di servizio, patologie asbesto correlate…
GDPR: Il Garante interviene in merito al trattamento dei dati sulla salute da parte del medico libero professionista
Torniamo a trattare un tema legato all’impatto del GDPR rispetto alla nostra vita quotidiana. Il Garante con provvedimento del 7 marzo scorso ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento dei dati personali da parte dei medici i quali non hanno l’obbligo di chiedere ai propri pazienti il…