+39 080 5227462    +39 080 2142163
segreteria.slr@didiritto.it

Vito Pinto

Consulente DiDiritto
Vito Pinto

Vito Pinto

Consulente giuridico - Notaio

Contacts

segreteria.slr@didiritto.it

Contattaci




    Inviando il modulo dichiari di aver letto, compreso e accettato la Privacy Policy.

    Nato a Bari il 25 luglio 1953 ove consegue laurea in Giurisprudenza il 2 luglio 1977

    Competenze ed esperienze

    Nel marzo 1980 diviene Procuratore Legale/Avvocato presso la Corte d’Appello di Bari
    Il 21 gennaio 1981 supera il Concorso Notarile e riceve l’assegnazione della sede di Trino, nel Distretto Notarile di Novara e Vercelli
    Nel 1984 viene nominato dal Collegio Notarile di Novara rappresentante nel Comitato Regionale Piemontese, ove rimarrà in carica fino al mese di Aprile 1991
    Nel 1989 viene eletto Consigliere del Consiglio Notarile Distrettuale di Novara e Vercelli, ove rimarrà in carica fino al mese di Aprile 1991
    Nel mese di Aprile 1991 ottiene il trasferimento nella sede di Busto Arsizio, nei Distretti Notarili Riuniti di Milano
    Il 1° agosto 1995 ottiene il trasferimento nella sede di Varese, nello stesso Distretto di Milano, ove continua a tutt’oggi a svolgere la professione notarile
    Dal 3 dicembre 2013 fino alle ultime apparizioni del mese di ottobre 2017 viene richiesto da Rai1 per la preparazione e presentazione di trenta puntate di una breve rubrica di diritto nella trasmissione UnoMattina conseguendo uno share medio dai 3 ai 5 punti ogni puntata.
    Nel mese di aprile 2015 procede alla fondazione di NOTARACT – Movimento per Autoriforma del Notariato con sede in Roma ed attualmente ricopre la carica di Consigliere Delegato alla Comunicazione.
    Il giorno 10 ottobre 2015 è stato relatore nel convegno di Ragusa con una prolusione su “Patti fra conviventi”.

    Ultimi articoli di Vito Pinto

    27 Nov
    Preambolo Molti chiedono spesso come districarsi nel caso in cui si volesse lasciare una eredità o parte di essa al proprio convivente soprattutto alla luce della nuova legge sulle Unioni
    Leggi di più
    12 Set
    Preambolo Con la Legge di Stabilità del 2014, l’ultima in materia, sono state confermate a regime e ridotte le agevolazioni sull’imposta di registro per l’acquisto della prima casa e può
    Leggi di più
    Vedi tutti gli articoli