+39 080 5227462    +39 080 2142163
segreteria.slr@didiritto.it

Rosa Magaraggio

Consulente DiDiritto
Rosa Magaraggio

Rosa Magaraggio

Consulente Pedagogista Clinico®

Contacts

segreteria.slr@didiritto.it

Contattaci




    Inviando il modulo dichiari di aver letto, compreso e accettato la Privacy Policy.

    Laureata in Scienze dell’Educazione e Formazione nel 2005; in Scienze Pedagogiche e presso l’Istituto di Formazione Post-Universitario in Pedagogia Clinica® nel 2014. Iscritta presso l’Elenco Nazionale Pedagogisti Clinici® al n. 4574. Consulente Tecnico di Parte dal 2016.

    Attività & Esperienze

    Libero professionista Pedagogista Clinico® presso il suo studio. Si occupa di interventi pedagogici in aiuto alla persona rivolti a persone in età scolare e pre-scolare; singoli adulti; coppie e gruppi. Lavora in stretta collaborazione con altre figure professionali nell’ottica di un lavoro di rete. Formatore, esperto in tecniche dell’apprendimento per Disturbi dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES); Consulente e coordinatore pedagogico, gestore di dinamiche di gruppo di varie fasce di età, supporto pedagogico clinico e formazione per il personale di alcuni istituti paritati di Bari e Corato.
    Consulente Pedagogico Sportello d’Ascolto presso Istituto Comprensivo “EL/7 C.D. MONTELLO- S.M. SANTOMAURO” e Istituto Comprensivo “MASSARI-GALILEI” Bari.
    Operatore educatore e Pedagogista di sportello presso cliniche ostetriche Policlinico di Bari.
    Ha lavorato per circa 10 anni come Educatore assistente specialistico scolastico per persone con disabilità.
    Da gennaio 2015 Vice-presidente Associazione “Centro Studi Pedagogici” aps.

    Ultimmi articoli di Rosa Magaraggio

    13 Dic
    Facciamo un tuffo nel mondo della motricità del bambino, che è l’impalcatura su cui si costruisce il processo di sviluppo della persona. Il movimento è una sincronia di interconnessioni funzionali
    Leggi di più
    25 Feb
    Preambolo Ci sono varie forme di apprendimento, tutte generano e sono generate da un cambiamento. La questione Nello sviluppo della persona dal momento della nascita è presente l’apprendimento motorio, prassico,
    Leggi di più
    Vedi tutti gli articoli