Sviluppo motorio nei primi anni di vita
Facciamo un tuffo nel mondo della motricità del bambino, che è l’impalcatura su cui si costruisce il processo di sviluppo della persona.Read More
Osservazione del bambino: la funzione del pedagogista e l’intervento pedagogico-clinico
Durante lo sviluppo del bambino ci sono molti aspetti destinati a mutare, tra cui il comportamento.Quest’ultimo rappresenta una variabile in continuo cambiamentoRead More
Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA): cosa fare? Quando attivarsi?
Preambolo Molto spesso è la scuola stessa che rileva le prime difficoltà negli apprendimenti e nel comportamento in classe: in fine secondaRead More
Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA)
Preambolo Come citato nel precedente articolo si approfondisce cosa è il Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) Normativa Legge n. 170/2010 La questione LaRead More
Sviluppo della persona: l’apprendimento
Preambolo Ci sono varie forme di apprendimento, tutte generano e sono generate da un cambiamento. La questione Nello sviluppo della persona dalRead More
L’importanza della rete: collaborazione tra figure professionali e coordinamento degli interventi
Preambolo Il concetto di separazione e/o divorzio può avere molteplici sfaccettature. Le persone coinvolte sono i coniugi e possono essere presenti ancheRead More