+39 080 5227462    +39 080 2142163
segreteria.slr@didiritto.it

Fabio Mitolo

consulente DiDiritto
Fabio Mitolo

Fabio Mitolo

Consulente fiscalista-tributarista

Contacts

segreteria.slr@didiritto.it

Contattaci




    Inviando il modulo dichiari di aver letto, compreso e accettato la Privacy Policy.

    Sono nato a Bari il 01/04/1973. Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari al n.1911.

    Mi occupo di fiscalità e contabilità d’impresa, revisione contabile, finanza sia ordinaria che agevolata, perizie, contenzioso tributario.

    Competenze ed esperienze

    Ho svolto attività di docente esterno presso Istituti di scuola superiore nei progetti Pon in materia contabile, fiscale e finanza agevolata e, più volte, sono stato relatore e co-relatore in convegni riguardanti tematiche di approfondimento in materie inerenti la sfera professionale.

    Consulente Tecnico di Ufficio, ho all’attivo molteplici incarichi svolti nelle more delle procedure concorsuali.

    Sono anche Consulente Tecnico di Parte in ambito civile e penale.

    Inoltre, ricopro diversi incarichi in Collegi Sindacali, sia come membro effettivo che supplente.

    Infine, attualmente, sono componente della Commissione Contenzioso Tributario presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari e autore presso la casa editrice “Ad Maiora” di alcuni testi specifici sulla difesa del contribuente e sul processo tributario, in collaborazione con eminenti esperti del settore.

    Ultimi articoli di Fabio Mitolo

    20 Apr
    Come ormai noto, con il Decreto-Legge 8 aprile 2020 n.23, il Governo è nuovamente intervenuto sui differimenti di adempimenti e/o versamenti fiscali per le imprese. Il susseguirsi nel tempo di vari decreti ha generato dubbi e un po’ di confusione
    Read More
    17 Apr
    Tra gli istituti deflattivi del contenzioso tributario, l’accertamento con adesione è probabilmente uno dei più utilizzati nel rapporto contribuente-Ente impositore. Il contribuente, di fatto, può sottoporre all’ufficio le proprie osservazioni prima ancora di ricorrere al Giudice tributario. Introdotto nell’ordinamento giuridico
    Read More
    14 Apr
    Nell’ambito del processo tributario e nell’intento di arrivare ad una diminuzione dei ricorsi dinanzi alle Commissioni tributarie, si inserisce l’istituto del reclamo/mediazione tributaria di cui all’articolo 17 bis del Dlgs n.546/1992. L’istituto del reclamo/mediazione, come definito dall’ultima circolare dell’Agenzia delle
    Read More
    Vedi tutti gli articoli