Microprestito della Regione Puglia per microimprese pugliesi già esistenti ed operative
Hai un’azienda che versa in stato di illiquidità?
La Regione Puglia può intervenire a tuo favore con un finanziamento a tasso ZERO per un valore compreso fra €.5.000,00 ed €.25.000,00 per la realizzazione di nuovi investimenti o per spese di gestione.
Presupposti soggettivi sono:
- aver emesso la prima fattura almeno 6 mesi prima della domanda;
- avere meno di 10 addetti e non essere partecipata per la maggioranza del capitale da altre imprese;
- avere una delle seguenti forme giuridiche: ditta individuale, lavoratore autonomo (singolo professionista), società cooperativa con meno di 10 soci, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, associazione/società fra professionisti, società a responsabilità limitata;
- essere non bancabile ovvero che negli ultimi 12 mesi: tu non abbia disposto di liquidità per €.50.000,00; non abbia in proprietà beni ammortizzabili di valore superiore €.200.000,00; non abbia avuto fatturato superiore a €.240.000,00; non abbia acceduto a finanziamenti superiori a €.30.000,00.
Le spese che è possibile finanziarie con questo strumento sono:
- spese di investimento nella misura non inferiore al 30% dell’intero finanziamento: opere murarie, infissi, impianti; macchinari, attrezzature, automezzi; programmi informatici, brevetti, licenze.
- spese di gestione: materie prime, semilavorati, materiali di consumo; affitto di immobili od impianti; utenze (energia, acqua, rete, riscaldamento, telefonia); premi per polizze assicurative; spese di consulenza informatica e web marketing.
I finanziamenti sono erogati ai destinatari sotto forma di mutuo con durata massima pari a 60 mesi (oltre preammortamento della durata di 6 mesi).
Il finanziamento si rimborsa in rate mensili costanti anticipate a mezzo sepa-addebito su c/c.
E’ possibile chiedere l’estinzione anticipata del finanziamento.
Le imprese finanziate sono obbligate a dimostrare le concreta esecuzione delle spese oggetto di finanziamento; inoltre il programma d’investimento e di spese deve essere realizzato entro 12 mesi dalla erogazione del finanziamento, producendo entro 30 giorni dal finanziamento tutta la documentazione comprovante l’esecuzione del progetto finanziato.