Opposizione a decreto ingiuntivo e mediazione obbligatoria: che fare?
A seguito di decreto ingiuntivo notificato da parte della Società creditrice (nella fattispecie, una finanziaria), il debitore proponeva opposizione dinanzi il GiudiceRead More
Assegno di mantenimento in favore del figlio maggiorenne e requisiti per la revoca
Nella separazione e nel divorzio, l’assegno di mantenimento in favore del figlio risulta essere, senza alcun dubbio, una legittima tutela dello stesso,Read More
Agricoltura e coronavirus
Un’importantissima attività da tutelare (probabilmente, molto di più!). L’ormai famoso Decreto “Cura Italia” del 17-03-2020 ha, seppure in misura forse non propriamenteRead More
Decreto coronavirus: andare in giro inutilmente ci potrebbe costare moltissimo!
Il nuovo Decreto Legge n.19 del 25-03-2020 (Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19), con entrata in vigore dal 26/03, haRead More
Decreto coronavirus: andare in giro inutilmente vuol dire commettere un reato!
– ATTENZIONE: le disposizioni richiamate nel seguente articolo sono state abrogate dal Decreto Legge 25 marzo 2020, n. 19 (in vigore dalRead More
Separazione: ed il cane di famiglia?
Certamente, anche alla luce delle normative introdotte di recente, il miglior amico dell’uomo deve essere considerato “uno di famiglia”, come accade perRead More
Tasso soglia superato? Non sono dovuti gli interessi!
Preambolo Spesso si dimentica che l’art. 1815 del c.c., nel suo secondo comma, statuisce che “se sono dovuti interessi usurari, la clausolaRead More
Il disinteresse per un figlio, può essere motivo di esclusione dall’affidamento condiviso?
Preambolo Bisogna ricordare che, con la legge n.54 del 8-2-2006, nei giudizi di separazione tra coniugi, è stata introdotta la regola dell’affidamentoRead More
Separazione: rapporto con il figlio e danno risarcibile.
Troppo spesso accade che i coniugi separati “utilizzino” i figli minori quale veicolo per rendere “difficile” la vita all’ex. A tal proposito,Read More